“Follow the money”: il metodo Falcone ed il Repugnant Market
di Avv. Michela Nacca
E' dai primi di settembre 2020 che abbiamo iniziato a parlare del grave danno erariale
legato alla "pseudoteoria" Pas, rinominata Parental Alienation ed in
altri mille modi: in quel caso a proposito degli annunciati "studi
empirici" su questa ampiamente discreditata teoria: studi perfettamente inutili! Una critica ed una
Petizione avviata il 9 settembre 2020 per far luce su questo spreco di
denaro inconcepibile, a cui due giorni dopo - l'11 settembre 2020 - frettolosamente i sostenitori della Pas/Pa replicarono con un Memorandum di 130 "intellettuali".
Una pseudo teoria ascientifica, "apice della follia" , che attiva un "repugnant market" in cui i soldi potrebbero costituire uno delle ragioni per le quali la Pas/Pa ha avvuto tanto successo, sebbene da subito e costantemente nei 40 anni seguenti sia stata ripetutamente bocciata dalla Comunita' Accademica internazionale, gia' a partire da quella americana.
Si informa che tutti i diritti su quanto scritto nei nostri articoli sono riservati, se utilizzati deve essere riportata la fonte, il link e l'autore - trasgressioni saranno perseguite © 2019-2021

I primi articoli di denuncia che disvelavano il business economico che nascondeva il successo della Pas/Pa furono scritti oltre 30 anni fa, in USA.
Ora in Italia possiamo verificare con estrema facilita' : perche' il business e' dinanzi i nostri occhi!
- le madri coinvolte dichiarano di spendere tra i 10.000 ed i 15.000 euro annui tra Avvocati, CTU e CTP, relazioni specialistiche e percorsi alla genitorialita' imposti (da 80 a 100 euro l'ora, quando privati), nonche' spese varie per affrontare i plurimi procedimenti penali e civili dinanzi a Tribunali ordinari, minorili, Giudici tutelari e Giudici di Pace : tutto cio' deriva dal confrontarsi con padri irrazionali, violenti e coercitivi a cui e' stata data una varieta' di strumenti processuali per continuare ad agire coercizione e violenza su di esse ed i loro figli, attraverso i figli: strumenti che si sono raffonzati grazie alla teoria della Pas/Pa e ad un concetto di bigenitorialita' falsato, che in realta' tutela la sola relazione paterna anche se violenta, permettendogli di agire con un continuo stalking giudiziario su madre e minore.
Parliamo di cifre, spese dalle madri, che oscillano tra i 100.000 ed i 200.000 euro in 10 anni ...una spesa moltiplicata per 2, se si tiene conto che anche il padre che agisce stalking giudiziario, deve pur pagare Avvocati e consulenti ed affronta spese conseguenti.
Ai costi affrontati dalle madri e dai padri (per spese legali, onorari di Avvocati, CTP e CTU ecc ecc) si aggiungono poi quelli pagati dallo Stato: il danno erariale.
- nomina di Tutori e Curatori speciali per i minori.
I Curatori riceverebbero dallo Stato circa 1.000,00 euro mensili per ogni bambino seguito, 12.000 l'anno, circa 50.000 euro per 4 anni. Sembra che talunI Curatori arriverebber o ad avere anche 30 bambini in contemporanea (30.000 euro mensili...fate il conto voi in 5 o 6 anni o anche piu' di incarico ).
Dei Tutori hanno presentato parcelle di 6.000 euro per 3 mesi di attivita' (consistita in poco piu' di 3 mail e un incontro col bambino).
Esaminando centinaia di casi processuali, posso tranquillamente dire che sempre piu' spesso ed in via pressocche' ormai automatica vengono ormai incaricati tutori e curatori nei casi di denuncia delle madri per maltrattamenti e violenze, o conflitto genitoriale, anche quando il padre sia gia' stato condannato: perche' cio' avviene? per tutelare il minore dal "rischio di alienazione parentale"! Questa e' oggi la falsa e forviante preoccupazione dei Tribunali, inculcata nei Giudici e di conseguenza anche nei Tutori e Curatori!
Tutori e Curatori che spesso in automatico chiedono essi stessi l'internamento in casa famiglia o in struttura psico educativa per il minore, sulla scorta della teoria Alienazione Parentale che essi stessi sovente "diagnosticano".
-Non raramente vengono incaricati anche gli Avvocati per i minori, che adesivamente tenderebbero ad appoggiare le richieste di ablazione e internamento in casa famiglia: ulteriore costo sulle spalle dei genitori o per lo Stato.
- Case famiglia/strutture educative: costanto allo Stato tra le 100,00 e le 350 euro a bambino al giorno. In Italia ad oggi sono circa 135.000 i bambini in case famiglia o in strutture educative cosi come dichiarato di recente la Ministra Bonetti all'Aagenzia Stampa Dire. Solo fino a pochi anni fa erano 30.000. Un aumento vertiginoso giustificato dalla teoria Parental Alienation che criminalizza il mero conflitto genitoriale e soprattutto l'atteggiamento protettivo delle madri che denunciano, ma normalizza la violenza domestica.
Ed e' cosi che infatti il resoconto del Progetto P.I.P.P.I. condotto dall'Universita' di .....conferma proprio questo aspetto: ben il 40% dei minori in casa famiglia oggi lo sarebbe a causa della "conflitualita'" genitoriale, e solo il 15% per proteggerli dalla "violenza" e il 3.5% dagli "abusi sessuali".
Eh si, perche' per i sostenitori delle teorie Pas/Pa e bigenitorialita', la conflittualita' genitoriale sarebbe pericolosa tanto quanto l'abuso sessuale incestuoso!
- Per i minori di eta' inferiore ai 6 anni vi e' affido in famiglie: costo per lo Stato sarebbe di 800 euro mensili.
Ed e' cosi che qualcuno ha pensato di farci un business...
- Poi vi e' da calcolare l'emorme costo per l'intasamento dei tribunali : per procedimenti di affido che vanno avanti per anni (anche 17, il tempo per il minore di arrivare dai 2 anni a quasi 18 anni). Procedimenti in cui i Giudici sembrano costretti a recitare solo un ruolo di comparsa: perche' chi decide sono i CTU, gli Psicologi Giuridici e Psichiatri forensi, nonche' gli Assistenti sociali affidatari a cui i Giudici civili spesso delegano ogni decisione sui minori. Insieme talvolta a Tutori e Curatori speciali. Incaricati del Giudice che prescrivono percorsi alla genitorialita', psicoterapie di riallineamento per i minori, internamenti in case famiglia ecc.
- Ripetuti percorsi alla genitorialita' (spesso privati, a pagamento delle parti, con incontri settimanali o plurisettimanali) in specie prescritti alle madri "non resilienti" alla violenza paterna: costo circa 80-100 euro l'ora.
- Lunghi percorsi psicoterapeutici per minori che stanno bene, allo scopo di renderli "resilienti" alla violenza paterna
(a spese dello Stato).
- Affiancamento di educatori (a spese dello Stato circa 540 euro al mese. ).
- Percorsi di coordinazione genitoriale (pubblici,dunque a spese dello Stato, o privati).
- Intasamento dei servizi sociali, con esigenza di maggior personale (a spese dello Stato).
-A tutto cio' poi si aggiungono i Corsi a pagamento (a spese dei professionisti o dello Stato, se si tratta di corsi condotti presso istituzioni universitarie, CSM ecc) e gli aggiornamenti per professionisti, i Giudici, gli Avvocati, gli stessi Tutori e Curatori speciali, per gli assistenti sociali ed i coordinatori genitoriali e gli educatori, i CTU e CTP, fatti da altrettanti psicologi e psichiatri forensi - gli stessi che lavorano come CTU e CTP - Giudici, Avvocati, assistenti sociali e coordinatori, tutori e curatori speciali per i minori...e poi le consulenze...oltre agli infondati studi parascientifici avviati in universita' acritiche e non controllate.
Il problema e' capire quanti sono i casi, ogni anno, di minori attenzionati da questa filiera senza che essi ne abbiano il bisogno reale: parliamo di minori sottoposti a torture di Stato per anni e anni sol perche' hanno genitori conflittuali o perche' la madre ha chiesto o subito un trasferimento professionale (valutato dalla teoria alienazione parentale come rischio di alienazione parentale) o perche' la madre ha denunciato il padre dei figli per violenza o maltrattamenti o abusi (altra azione che equivale, per gli Psicologi e psichiatri giuridici, ad un sintomo o azione di alienazione parentale) o perche' il padre e' rinviato a giudizio, condannato, pluricondannato e pregiudicato per abusi incestuosi o violenza domestica (e dunque la madre potrebbe "alienargli i figli", ovviamente secondo la Psicologia Giuridica e la pseudoteoria Pas/Pa).
v. ottimo articolo della Giornalista e mamma vittima di Pas Giada Giunti https://www.paeseroma.it/2021/06/05/minori-il-sistema-per-un-solo-bambino-nominati-tutore-curatore-speciale-educatore-assistenti-sociali-psicologi-ctu-ctp-avvocati-ed-altre-figure-un-regime-al-41-bis/?fbclid=IwAR3qHAqm1oF1BhuBEB_pXKTS7mRAl9608D3WpQ1E1ILWZBbhNHlrsSmBYLw
Per ulteriori suggerimenti circa voci di spesa non conteggiate o conteggiate erroneamente scrivere a avv.nacca@tiscali.it