Quando lo hanno presentato tutti hanno pensato ai traumi di soggetti adulti derivati da incidenti, cadute accidentali e sport violenti. In realta' la nuova metodica per il rilevamento di lesioni cerebrali traumatiche (TBIs), che fornisce diagnosi in meno di `15 minuti, presentata in anteprima mondiale dalla Abbott, potra' trovare grande utilita'...
P.A.S. e dintorni.....
La "Alienazione Genitoriale" e' una "pseudoteoria" costruita per difendere processualmente uomini abusanti e assicurare soddisfazione a uomini coercitivi!
Lo studio delle Avvocate Michela Nacca e Simona D'Aquilio è impegnato, insieme a numerosi altri professionisti e professioniste di diverse discipline, a combattere la PAS/ Alienazione Genitoriale e sue derivazioni, in diversi ambiti: in primis nelle aule dei tribunali, ma anche attraverso attività di formazione, informazione, tramite la comunicazione e nel rapporto con le IstituzionI.
In tale ottica ci siamo concentrate nel 2018-2019 nell'esame dei ddl 45, 118, 735, 768 e 837, che sono stati sottoposti all'esame congiunto della 2 Commisione Giustizia del Senato, in sede redigente, in vista di una radicale riforma del diritto separativo/divorzile e affido dei minori, in cu si sarebbe voluta introdurre nella legislazione la "alienazione genitoriale", considerata come "disturbo relazionale" (di matrice ed insegnamento bernetiano): sia come nuova fattispecie di reato, in ambito penale (ddl 45 a firma dei Senatori De Poli, Binetti e altri...), sia come "praesumptio juris et de jure" nei casi di affidamento dei minori, in ambito civile, in caso di richieste di affido esclusivo dei figli a ragione della violenza subita o assistita denunciata (ddl 735 cd Pillon ecc).
L'Avv. Nacca e D'Aquilio, insieme alla Associazione Maison Antigone, sono state audite dalla 2 Commissione Giustizia del Senato nel gennaio 2019. In tale contesto, depositando una relazione dettagliata di oltre 240 pagine ricca di riferimenti a studi scientifici, sono stati evidenziati i motivi per i quali la cd Shared Custody e soprattutto la collocazione paritaria alternata dei minori, in caso di separazione genitoriale, non corrisponda affatto ad una scelta ottimale ed anzi si puo' rivelare un grave trauma per i minori coinvolti, con conseguenze di ordine psicologico e psichiatrico grave sul loro benessere: cio' nel caso di violenza domestica agita da uno dei genitori, ma anche in caso di elevata conflittualita' genitoriale dovuta al comportamento manipolante/controllante di un genitore. Gli studi scientifici hanno confermato che, ad ogni modo, fino ai 5-6 anni del minore la collocazione paritaria alternata non sia mai consigliabile anche in coppie genitoriali separate collaborative.
Si informa che tutti i diritti su quanto scritto nei nostri articoli
sono riservati, se utilizzati deve essere riportata la fonte, il link e l'autore -
trasgressioni saranno perseguite
©
2019-2020
UN "BUCO NERO"...COSI SONO DIVENTATI I TRIBUNALI PER LA FAMIGLIA ?
Pubblichiamo la traduzione del primo capitolo del libro " Perche lo fa'? " pag. 43-85 di Landy Buncroft, in cui l' esperto di DV (Violenza Domestica) e controllo coercitivo spiega le dinamiche comportamentali degli uomini maltrattanti.
Ieri 5 gennaio 2020 nella House of Lords londinese e' stato il giorno del j' accuse - o potremmo oggi chiamarlo #metoo - contro la rivittimizzazione di bambini e delle loro madri protettive, gia' vittime di violenza domestica e/o abusi sessuali da parte dell'altro genitore abusante ( in genere statisticamente padri) attuata grazie...
Premettiamo che Linda Gottlieb e', accademicamente parlando, nulla piu' che una assistente sociale che ha lavorato per anni, appunto come assistente sociale, nelle Contee di Nassau e Suffolk di NY : le stesse Contee in cui Giudici e assistenti sociali, nonostante le denunce materne, relazionarono e decisero sulla non pericolosita' del padre di ...
Da 40 anni tentavano di far passare la scienza spazzatura...anzi la spazzatura Alienazione Genitoriale come scienza, sostenendo che essa fosse stata accettata e riconosciuta dalla comunita' accademica internazionale senza che cio' fosse MAI stato vero! Affermando che centinaia fossero gli studi "scientifici" peer reviewed a sostegno delle loro...
La "scienza spazzatura" - cosi fu definita la Parental Alienation nel 2012 dallo Psichiatra e Professore Universitario Paul Fink, gia' a capo dell'APA, associazione degli psichiatri americani - ha creato il "mito" delle "false denunce materne" che, a parere del Gardner e dei suoi seguaci sostenitori della teoria PAS/PAD/PAB/PA (Parental Alienation...
Le conseguenze dello stress derivato da Violenza Istituzionale (VI) potrebbero essere analoghe a quelle derivate da stress dovuto a Violenza Domestica (DV)?
Luis Pedernera e' il Chairman della Commissione ONU sui Diritti del Fanciullo e a giugno scorso, commentando la riforma legislativa che si va attuando in Spagna a protezione dell'Infanzia (cd. Legge Rodi), ha rilasciato una dichiarazione chiara e determinante :«La Ley contra la violencia en la infancia debe prohibir el uso del falso Síndrome de...
Il Film L'Affido. Una nota critica
Ieri sera su Rai3 e' andato in onda in prima televisiva il film pluripremiato "L'Affido" del regista francese Xavier Legrand (si legga la bella e dettagliata recenzione di Marzia Lazzerini in https://www.maisonantigone.it/blog/index.php?l-affido&fbclid=IwAR0r3aBeGzDL5-DxjptAPIfql04jOFTstKr4TPyQjkDdGP_tSKicMleYOi4 ).
In Francia uno studio ha rilevato che solo lo 0,3 % dei minori vittime di violenza sessuale riesce a far condannare i loro aggressori. Oltre il 99% dei pedofili abusanti, pur denunciati, dunque non viene condannato e riuscirebbe a gabbare la Giustizia !
I testi dei ddl sulla Riforma del diritto separativo e sull'affido condiviso della XVIII Legislatura

Il ddl 1224
11 aprile 2019
Firmatari Sen. Ronzulli - Sen. Gallone
ai precedenti ddl se ne devono aggiungere altri, a ben vedere alcuni dai contenuti non cosi dissimili....
ddl S. 167 "Modifiche all'articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n.
898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del
matrimonio o dell'unione civile".
ddl. 282
"Introduzione dell'articolo 706-bis del codice di procedura civile e altre disposizioni in materia di mediazione familiare".
ddl. 552
"Disposizioni in materia di giustizia telematica".
"Modifiche al codice civile, in materia di assicurazioni, al fine di incrementare i livelli di concorrenza e trasparenza dei rapporti contrattuali con i consumatori".
"Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, concernenti l'introduzione del reato di frode patrimoniale in danno di soggetti vulnerabili".
"Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale e altre misure in materia di circonvenzione di persone anziane".
"Modifiche alla legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell'unione civile". (prima firmataria Morani del PD, Relatore Sen Pillon) approvato ad agosto 2020 introduce l'assegno di mantenimento "a tempo" in fase di divorzio v. in https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/FascicoloSchedeDDL/ebook/51802.pdf
"Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28, recante misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta COVID-19".
(Legge 25 giugno 2020, n. 70; G.U. n. 162 del 29 giugno 2020)